SANIFICAZIONE
Nello studio del dott. Ruggeri, particolare attenzione è posta alla prevenzione della diffusione delle malattie infettive e contagiose, a garanzia dei pazienti, dei visitatori e del personale che lavora nella struttura.
​
Superfici
Il sistema di sanificazione che viene utilizzato è in grado di garantire,negli ambienti di lavoro, una sicurezza paragonabile a quella di un sala operatoria.
(principio attivo che prove interne e test di laboratorio hanno dimostrato in grado di abbattere il 99,9 % della carica microbica.
Aria
Vengono impiegati purificatori d’aria,lampade germicide, ozono e sanificazione dei filtri dell’impianto di climatizzazione.
Durante le sedute odontoiatriche è attivo un sistema di aspirazione (VacStation) che riduce drasticamente la diffusione delle particelle di aerosol prodotte convogliandole attraverso una cappa aspirante in un box contenente filtro Hepa, e Carbone attivo che vengono regolarmente sostituiti.
​
Acqua
Sistema di disinfezione dell’acqua, filtro legionella e Sanaspray ( utilizzo di acqua distillata).



STERILIZZAZIONE


Vasca di decontaminazione,vasca ad ultrasuoni,termo disinfettore,termo sigillatrice,autoclave (con Vacuum test, Bowie & Dick test, Helix test).
​
Altri precauzioni nei locali:
​
Reception (triage)
Termometro digitale, pulsossimetro, divisorio in vetro, dispenser disinfettante mani paziente, salviette disinfettanti, guanti e camice monouso, contenitori effetti personali, tappeto batteriostatico.
​
Sala d’attesa
Purificatore d’aria,disinfezione delle superfici, dispositivo per calzari monouso
Sale operative:
​
Protezioni monouso su riuniti ed altre attrezzature, cuffietta, mascherina FFP2/FFP3,guanti, visiera protettiva, miscelatore acqua touchless, sistema aspirazione per aerosol paziente, apribocca con aspirazione, zoccoli autoclavabili, igienizzante mani gel soluzione alcolica, sapone mani disinfettante, raccoglitore rifiuti.